Educatore Cinofilo Roma

Educatore Cinofilo Roma

Avvelenamenti

Non si può controllare il proprio cane 24 ore al giorno, quindi esiste la possibilità che possa ingerire in un modo o nell’altro qualcosa che non dovrebbe, in modo accidentale e doloso. Statisticamente la maggior parte degli avvelenamenti avviene dentro casa. Ricordarsi di andare subito al pronto soccorso veterinario più  vicino. Centro Avvelenamenti Milano Importante

Avvelenamenti Leggi l'articolo »

Torsione dello stomaco

La dilatazione o la torsione dello stomaco si presenta di solito in cani di età media-avanzata (raramente nei cani di piccola taglia). Esiste anche una predisposizione di razza: pastore tedesco, alani, rottweiler, labrador, setter, comunque in cani di grossa taglia e con il torace profondo. Principali Cause della Dilatazione o Torsione dello Stomaco: lo stomaco si gonfia

Torsione dello stomaco Leggi l'articolo »

Colpo di calore

E’ una condizione molto grave che  si verifica quando il cane è stato esposto ad alte temperature ambientali per un tempo prolungato o quando  il cane non è capace di dissipare correttamente il calore. La normale temperatura del cane varia tra i 38 ed i 39 gradi. I cani non tollerano molto bene le alte temperature,

Colpo di calore Leggi l'articolo »

Congiuntivite

La congiuntivite rappresenta uno dei problemi oculari più frequenti del cane. Non è altro che un infiammazione o infezione della congiuntiva, cioè del tessuto che riveste internamente  le palpebre. Si manifesta con rossore e secrezione di muco o pus.  Se dovesse interessare entrambe gli occhi è possibile che si tratti di altro, come allergie o

Congiuntivite Leggi l'articolo »

Lo sapevate che

Qualche consiglio utile Per iscrivere il cane all‘anagrafe è  necessario essere muniti di microchip, che può essere applicato SOLAMENTE dal veterinario. Obblighi per andare in giro: microchip, il documento del cane, i sacchetti per i bisogni e la paletta apposita, usare un guinzaglio a norma (mt 1,5) e una museruola se la razza di cane la prevede. In

Lo sapevate che Leggi l'articolo »

Leishmania

La leishmaniosi è una malattia causata dal parassita LEISHMANIA INFANTUM trasmessa al cane tramite la puntura di un piccolo insetto, FLEBOTOMO. Quindi il flebotomo trasporta il parassita e pungendo il cane, lo infetta. Colpisce soprattutto da maggio a ottobre, dal tramonto all’alba. Purtroppo l’Italia, da nord a sud, rappresenta una zona endemica. Importante segnalare che la Leishmania è una zoonosi, cioè

Leishmania Leggi l'articolo »

Filaria

La FILARIA è una pericolosa malattia che colpisce i cani ma anche altri animali. Anch’essa è una zoonosi e può essere trasmessa anche all’uomo. Viene anch’essa diffusa dalla puntura di zanzara, ed ha come bersaglio il cuore del cane. I periodi  più a rischio vanno da febbraio a novembre, in particolare nei mesi più caldi, momento in cui

Filaria Leggi l'articolo »

Torna in alto